top of page
Dolce Salato _ Castelli in Aria 2023 ©Christian Guerra 49.jpeg

Festival
"Castelli in aria"

“Castelli in Aria” è un festival dedicato all’arte di strada, una delle espressioni artistiche più antiche e spontanee. Nato nel 2015, l’evento si propone di promuovere il territorio piemontese, offrendo un’esperienza innovativa e distinta rispetto alle altre iniziative culturali della regione. Il festival punta a valorizzare e far conoscere Villette, attirando un pubblico sempre più ampio e diversificato. Fin dall’inizio, la manifestazione ha riscosso grande successo, richiamando visitatori non solo dal Piemonte, ma anche da altre regioni italiane e dall’estero, grazie alla vicinanza con la Svizzera.

Info utili

Quando

L'evento si tiene ogni anno nel mese di giugno in due giorni

Dove

Gli spettacoli e le attività si svolgono in diverse location del borgo di Villette 

A chi si rivolge​

Il festival è aperto a tutti, il target principale sono famiglie e bambini

 

Festival "Castelli in aria"

L’iniziativa permette al paese di Villette di essere ormai riconosciuto come il paese di “Castelli in Aria” proponendo in un piccolo paese montano un evento culturale di rilievo.

Il festival nato con un intento prettamente turistico-promozionale ha allargato subito il suo sguardo ponendo l’accento sul valore culturale e sociale dell’arte di strada portatrice di importanti contenuti sociali: un’arte diretta, immediata, che crea connessioni tra persone diversissime per età, provenienza, interessi, che rafforza i principi di coesione, solidarietà sociale, di uguaglianza e di inclusione, di parità e di partecipazione della cittadinanza regionale, nazionale e internazionale, un linguaggio che sembra “fermare il tempo” per tornare a fare cultura con pochi semplici materiali, con grandi capacità professionali ed artistiche delle compagnie, con l’empatia che nasce tra artista e pubblico seduto “con il naso all’insù” tra le mura di antichi fabbricati che sembrano godere dell’umanità che sa fermarsi, come una volta, sconnettendosi dal vivere frenetico del nostro tempo.

Durante il weekend nella pittoresca cornice di Villette, artisti italiani e internazionali, inondano i giardini, le piazzette e le vie del paese con spettacoli poetici e divertenti che si ripetono nell’arco delle due giornate. Un programma vario con spettacoli di circo, danza aerea e danza Sufi, burattini, teatro di narrazione e musica, per tutti i gusti e per tutte le età che permette al pubblico di godersi appieno un weekend di giugno in un’atmosfera tranquilla, leggera e incantata, immersi nella natura.

 

In aggiunta installazioni, mostre ed esposizioni che intrattengono il pubblico tra uno spettacolo e l’altro, laboratori artistici per bambini e famiglie, ottimo cibo preparato dai volontari della Pro Loco Villette e ‘UL BALIN’: l’innovativo percorso giocoso realizzato in legno e progettato dal festival stesso, consiste in una serie di percorsi e labirinti in cui i bambini e le famiglie possono giocare autonomamente utilizzando appunto ‘ul balin’, cioè la pallina in legno di Castelli in Aria. 

Fotogallery

bottom of page