top of page

Rassegna "Note al Femminile" 2025

Dopo il grande successo della prima edizione nel 2024, la magia di “Note al femminile” torna a incantare il pubblico con tre appuntamenti imperdibili, portando ancora una volta la musica in uno scenario unico: Villette, il più piccolo Comune della Valle Vigezzo.


La rassegna, parte del progetto “Di donne e di montagna”, nasce per valorizzare il talento e l’arte delle musiciste, creando un dialogo tra note e paesaggio, tra cultura e territorio. Ogni concerto sarà ospitato in un luogo speciale, capace di offrire un’esperienza di ascolto suggestiva e ravvicinata.


Il primo incontro è in programma giovedì 4 settembre alle ore 17.30 nel suggestivo Giardino dei colori, dove Matilde Preatoni e Valentina Bionda daranno vita a “Violoncello²”, un intreccio di suoni profondi e vibranti.


Giovedì 11 settembre, sempre alle ore 17.30, l’Oratorio di San Rocco ospiterà “La musica nel sangue” con il violino di Manuela Matis e il violoncello di Dario Orio, in un dialogo musicale intenso e appassionato.


La rassegna si chiuderà giovedì 18 settembre alle ore 17.30 al Museo “La Cà di Feman da la Piaza”, con il Duo KeylinSilvia Arfacchia al violino ed Eleonora Simeone alla tastiera.

Tutti gli appuntamenti sono ad offerta libera, un invito aperto a condividere la bellezza della musica e a sostenere iniziative culturali che mettono al centro l’arte e il territorio.


Per chi desiderasse prolungare la serata, è possibile cenare alla Locanda Lo Scoiattolo; prenotazioni al numero +390324 97009.


Le iniziative descritte sono promosse dalla Pro Loco e dal Comune di Villette, con il prezioso supporto di Fondazioni ed Enti locali.


ree


 
 
 

Commenti


bottom of page